Palletways Cover

Distribuzione su pallet, locale ed europea con la qualità Palletways

Siamo concessionari ufficiali Palletways, la rete leader in Europa per la distribuzione espressa su pallet. Questa partnership ci permette di offrire un servizio strutturato, affidabile e rapido sia a livello nazionale che internazionale.

Grazie all’accesso diretto all’hub centrale e a una gestione fluida dei flussi logistici, garantiamo consegne tracciabili, puntuali e calibrate sulle esigenze reali di peso e volume. La nostra esperienza ci consente di offrire soluzioni su misura per ogni cliente, con l’affidabilità della più grande rete europea.

Logo Palletways

Servizi offerti

  • Spedizioni espresse B2B
  • Consegne GDO e centri logistici
  • Consegne al piano
  • Gestione contrassegni (COD)
  • Spedizioni ADR (merci pericolose)
  • Tracking in tempo reale
  • Servizi di logistica integrata

Spedizioni nazionali

Copriamo l'intero territorio italiano, comprese le isole maggiori (Sicilia e Sardegna), le isole minori e le zone con accesso limitato. Le nostre spedizioni sono rapide, affidabili e completamente tracciabili.

Mini Quarter Pallet 60 x 40 cm 150 kg
Quarter Pallet 80 x 60 cm 200 kg
Extra Light Pallet 120 x 80 cm 300 kg
Half Pallet 120 x 80 cm 400 kg
Ultra Light Pallet 120 x 80 cm 500 kg
Light Pallet 120 x 80 cm 600 kg
Full Pallet 120 x 80 cm 750 kg
Mappa Italia

Spedizioni internazionali

Operiamo spedizioni verso oltre 20 paesi europei, mantenendo standard elevati anche sulle tratte estere. Offriamo assistenza logistica completa e tempi di transito competitivi.

  • Consegne in tutta Europa
  • Tracking internazionale
  • Assistenza logistica e doganale
  • Integrazione diretta nei flussi aziendali
Mini Quarter Pallet 60 x 40 cm 150 kg
Quarter Pallet 80 x 60 cm 200 kg
Euro Light Pallet 120 x 80 cm 300 kg
Half Pallet 120 x 80 cm 400 kg
Light Pallet 120 x 80 cm 500 kg
Full Pallet 120 x 80 cm 750 kg
Mappa Europa

Green Planet Logistics –
La prima rete italiana per una logistica sostenibile

Green Planet Logistics è la prima rete italiana di imprese nel settore del trasporto e della logistica, fondata nel 2022 da un gruppo di aziende visionarie. Siamo orgogliosi di far parte dei primi fondatori della rete, contribuendo sin dall’inizio alla definizione di un modello collaborativo, sostenibile e innovativo.

La nostra adesione riflette l’impegno concreto che condividiamo per una logistica più responsabile: unendo competenze regionali e operative, promuoviamo una visione comune orientata alla riduzione dell’impatto ambientale e all’uso consapevole delle risorse.

Logo Green Planet Logistics

Collaborare per un futuro più sostenibile

Green Planet Logistics nasce dalla consapevolezza che solo la collaborazione tra imprese può generare un cambiamento reale. Il progetto ha preso forma grazie a realtà imprenditoriali storiche con l’obiettivo di costruire modelli logistici più efficienti e rispettosi dell’ambiente.

  • diffusione di pratiche virtuose tra le aziende
  • condivisione di tecnologie e strumenti per l’efficienza energetica
  • sviluppo di soluzioni intermodali e logistica a chilometro zero

I vantaggi per i nostri clienti

  • servizi con emissioni ridotte e consumi ottimizzati
  • copertura nazionale con una rete distribuita e integrata
  • affidabilità e qualità grazie a sinergie operative

Un modello che guarda avanti

Green Planet Logistics non è solo una rete, ma una comunità di imprese che collaborano per innovare e ridurre l’impatto ambientale. Il nostro contributo come fondatori rappresenta un tassello fondamentale per costruire una logistica più consapevole, moderna e sostenibile in Italia.

Sostenibilità e Trasporti

Intermodalità – Il nostro contributo per una logistica sostenibile

L’intermodalità rappresenta per noi un pilastro fondamentale verso una logistica moderna, efficiente e sostenibile. Combinando il trasporto su gomma con quello ferroviario, siamo in grado di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, diminuire le emissioni di CO₂ e contribuire attivamente agli obiettivi di decarbonizzazione del settore trasporti.

Questa scelta strategica ci consente di ottimizzare i tempi di consegna, migliorare la sicurezza lungo la catena logistica e offrire ai nostri clienti un servizio più responsabile verso l’ambiente.

Grazie alla partnership con Lotras, utilizziamo la linea ferroviaria Brindisi–Forlì e un sistema innovativo che permette di caricare direttamente i semirimorchi sui convogli tramite l’impiego di speciali culle.

Mappa Intermodalità Brindisi–Forlì

I vantaggi per i nostri clienti

  • Riduzione dell’impatto ambientale: meno CO₂ emessa grazie al trasferimento di parte del tragitto dalla strada alla ferrovia.
  • Ottimizzazione dei tempi: gestione più fluida delle spedizioni con riduzione dei tempi complessivi di consegna.
  • Meno ore di guida: minore esposizione al traffico stradale e maggiore sicurezza nella gestione del trasporto.
  • Flessibilità operativa: possibilità di trasportare semirimorchi senza necessità di movimentare il carico.
Sistema Culle

Tecnologia delle culle: come funziona

Il sistema delle culle è una tecnologia innovativa che consente di caricare e scaricare rapidamente i semirimorchi dai convogli ferroviari senza dover ricorrere a gru o altre attrezzature pesanti. Grazie a questa soluzione possiamo:

  • Garantire la massima integrità del carico durante le operazioni di trasferimento.
  • Ridurre drasticamente i tempi di trasbordo.
  • Aumentare la flessibilità nella gestione delle spedizioni intermodali.

Scarica il nostro certificato trimestrale di impatto ambientale

Scarica certificato ⬇️
HACCP Trasporto Alimenti

Il nostro impegno per la sicurezza dei mangimi

La movimentazione e il trasporto dei mangimi destinati agli animali richiede un’attenzione particolare per garantire la qualità e la sicurezza lungo tutta la filiera. Applichiamo con rigore i principi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) per prevenire contaminazioni e proteggere la salubrità dei prodotti durante tutte le fasi logistiche.

Grazie a un sistema di gestione attento e controlli costanti, siamo in grado di assicurare che i mangimi arrivino a destinazione mantenendo intatte le loro proprietà nutritive e in pieno rispetto delle normative di sicurezza.

I vantaggi per i nostri clienti

Affidarsi a un trasportatore che applica rigorosi protocolli per la sicurezza dei mangimi significa scegliere affidabilità e tutela in ogni fase logistica. I nostri clienti possono contare su:

  • Protezione della qualità: salvaguardia dei mangimi da agenti esterni e contaminazioni durante il trasporto.
  • Conformità normativa: gestione in linea con le direttive europee e nazionali per la sicurezza dei mangimi.
  • Affidabilità logistica: puntualità e tracciabilità per ogni spedizione.
  • Tutela della filiera zootecnica: supporto alle aziende che puntano a standard elevati nella nutrizione animale.

Un partner di fiducia nel settore zootecnico

Siamo consapevoli dell’importanza di una gestione logistica sicura per il benessere degli animali e la sostenibilità delle aziende agricole. Per questo offriamo soluzioni di trasporto mangimi affidabili, igienicamente sicure e conformi alle migliori pratiche del settore.

 

HACCP Trasporto Alimenti

Il nostro impegno per la sicurezza alimentare

Nel settore alimentare, il trasporto rappresenta una fase cruciale per preservare la qualità e la sicurezza dei prodotti lungo tutta la filiera. La nostra azienda applica rigorosamente i principi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) per prevenire rischi igienico-sanitari e garantire che ogni alimento trasportato arrivi a destinazione nelle migliori condizioni.

Con una gestione attenta e un approccio orientato al controllo dei punti critici, siamo in grado di mantenere elevati standard di igiene e di proteggere l’integrità dei prodotti alimentari affidati alla nostra logistica.

I vantaggi per i nostri clienti

Collaborare con un partner attento alla sicurezza alimentare significa scegliere affidabilità e tutela in ogni fase logistica. Offriamo ai nostri clienti:

  • Sicurezza alimentare: prevenzione di contaminazioni e rispetto della catena del freddo per prodotti deperibili.
  • Conformità alle normative: operiamo in linea con le disposizioni europee e nazionali per il trasporto di alimenti.
  • Tutela della reputazione: un trasporto eseguito correttamente protegge il brand dei nostri clienti.
  • Precisione e affidabilità: gestione puntuale e controllata delle spedizioni alimentari.

Un servizio che fa la differenza

La nostra esperienza ci permette di comprendere le esigenze del settore Food & Beverage e di offrire soluzioni di trasporto alimentare che assicurano igiene, qualità e rispetto dei tempi di consegna. Ogni viaggio è pianificato e gestito con la massima attenzione per contribuire a proteggere la salute dei consumatori finali.

TCR – Transport Compliance Rating


Il Transport Compliance Rating (TCR) rappresenta il primo protocollo internazionale di valutazione specifico per il settore del trasporto e della logistica. Questo innovativo sistema di rating certifica il livello di conformità e affidabilità delle aziende, basandosi su standard internazionali e su indicatori relativi alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità delle operazioni.

Il protocollo TCR nasce per rispondere alla crescente esigenza di trasparenza all’interno della filiera logistica e per offrire un punto di riferimento concreto per i partner commerciali e i clienti.

🌿 Cos’è il TCR?

Il TCR valuta le aziende secondo diversi parametri, tra cui:

  • Conformità alle normative nazionali e internazionali
  • Affidabilità operativa e puntualità delle consegne
  • Sistemi di sicurezza per la gestione di merci e personale
  • Sostenibilità ambientale nelle attività di trasporto

Attraverso un sistema di rating a più livelli, il TCR fornisce un indicatore oggettivo della capacità dell’azienda di operare secondo gli standard richiesti dal mercato globale.

🌱 Perché è importante?

La certificazione TCR consente alla nostra azienda di:

  • Offrire ai clienti e ai partner garanzie di affidabilità e trasparenza
  • Dimostrare un impegno concreto verso una logistica sicura e responsabile
  • Consolidare la reputazione nel settore dei trasporti a livello internazionale

Logistica sostenibile

🌍 Il nostro impegno

Con il Transport Compliance Rating, la nostra azienda conferma il proprio ruolo di partner affidabile e innovativo, impegnato a favorire una filiera più efficiente e sostenibile.

📥 Scarica il certificato TCR

 

Certificazione ESG: il nostro impegno per la sostenibilità

Sostenibilità e Trasporti

Che cos’è l’ESG?

L’ESG è un insieme di criteri utilizzati per valutare la sostenibilità e l’impatto etico di un’azienda. Si articola in tre pilastri principali:

  • Environmental (Ambiente): gestione responsabile delle risorse naturali e riduzione dell’impatto ambientale.
  • Social (Società): attenzione alle persone, ai collaboratori e alla comunità in cui si opera.
  • Governance: applicazione di principi di trasparenza, etica e responsabilità nella gestione aziendale.

Il percorso di Trasporti F.lli Primiceri

La nostra azienda ha intrapreso un percorso strutturato in ambito ESG, ottenendo un rating di sostenibilità tramite la piattaforma ESGNet.

A differenza di valutazioni automatizzate, questa analisi è stata effettuata da un ente terzo indipendente, seguendo un protocollo rigoroso e trasparente che ha considerato aspetti ambientali, sociali e di governance delle nostre attività di trasporto.

Certificato ESG

Un primo passo verso il futuro

Anche se oggi non esiste una metrica unica riconosciuta da tutti gli operatori del settore, riteniamo fondamentale rendere visibile questo primo traguardo come segnale concreto del nostro impegno verso un modello di impresa più responsabile e sostenibile.

Il nostro percorso continua con l’obiettivo di migliorare costantemente e contribuire a un futuro più verde per le generazioni future.

📥 Scarica il RATING DI SOSTENIBILITÀ

TRASPORTI F.LLI PRIMICERI

 

ha implementato la propria organizzazione aziendale con l’adozione del Modello Organizzativo Gestionale individuato dall’art. 6 del D. Lgs. 231/2001 a far data dal 2022: tanto ha fatto per perseguire lo specifico obiettivo di ottenere le massime condizioni di sicurezza, correttezza e trasparenza, all’interno della propria organizzazione, nell’espletamento della propria attività, nonché nei rapporti con i dipendenti, fornitori e partners commerciali. La società ha, altresì, recepito i migliori orientamenti in materia di etica e sostenibilità di impresa anche attraverso l’adozione del Codice Etico societario, strumento con il quale è previsto che tutte le attività d’impresa devono essere svolte nell’osservanza della legge, in un quadro di concorrenza leale con onestà, integrità, correttezza e buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi dei clienti, dipendenti, azionisti, partner commerciali e finanziari e delle collettività in cui la società è presente con le proprie attività.

Il compito di vigilare sul corretto funzionamento del Modello Organizzativo Gestionale e del Codice Etico è stato affidato ad un Organismo di Vigilanza monocratico, composto dall'Avv. Michele Bonsegna, al quale può essere inviata ogni comunicazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riguardo a:

  • richieste di chiarimenti o di interpretazioni sui contenuti del Modello Organizzativo Gestionale e del Codice Etico;
  • suggerimenti in merito all’applicazione del Modello Organizzativo Gestionale e del Codice Etico; 
  • segnalazioni di violazioni del Modello Organizzativo Gestionale e del Codice Etico, di diretta o indiretta rilevazione (del whistelblower.)

 

Nell’ottica, quindi, della massima trasparenza e del controllo dell’avvenuto rispetto del principio di legalità da parte di apicali, sottoposti e terzi che vivono e svolgono la loro opera per la società, chiunque intrattiene o vorrà intrattenere rapporti con la stessa dovrà prendere visione e adeguarsi al contenuto del Modello Organizzativo Gestionale e del Codice Etico sotto riportati e scaricabili. Così come la modulisitca allegata al Modello organizzativo, necessaria per il censimento e lo screening di fornitori e dipendenti."

TRASPORTI F.LLI PRIMICERI punta alla sostenibilità aziendale

Il vero valore della nostra azienda sono le Persone e la loro esperienza!

A tutela di questo prezioso patrimonio abbiamo deciso di sostenere e promuovere i valori dell’integrità, della fiducia e dell’inclusione, a conferma della passione e del nostro impegno nel fare impresa.

Cos’è quindi Il Whistleblowing?

è uno strumento tramite il quale i dipendenti oppure terzi, come fornitori o clienti di un’azienda, possono segnalare, anche in modo anonimo, eventuali illeciti o pericoli riscontrati durante la propria attività.

Oggetto delle segnalazioni sono tutti gli illeciti e le violazioni del Modello di organizzazione e Gestione e/o del Codice Etico adottato dalla Società.

Il whistleblower deve fornire tutti gli elementi utili a consentire al Gestore delle segnalazioni di procedere alle dovute ed appropriate verifiche ed accertamenti a riscontro della fondatezza dei fatti oggetto di segnalazione.

Questi canali non sono disponibili per i reclami commerciali o per le contestazioni e richieste legate ad interesse di carattere personale. 

I ns canali di segnalazione:

  1. Tramite piattaforma online dedicata esclusivamente all’invio di segnalazioni, con possibilità di accesso esclusivamente al Gestore delle segnalazioni dell’organizzazione  https://trasportiflliprimicerisrl.whistlelink.com/?preview=true
  2. Mediante invio, all’indirizzo di posta elettronica dedicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  3. Tramite lettera cartacea a mezzo del servizio postale, all’indirizzo Organo di Vigilanza societario Avv. Michele Bonsegna - Via G. Zanardelli, n. 60 - 73100 LECCE
  4. Oralmente, al numero telefonico 0833.567880, chiedendo espressamente di poter parlare con la Funzione whistleblowing.

Palletways   CDS

  Trasporti Primiceri 

I Nostri Uffici

0833.513789

0833.1939240

0833.1808700

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Area Amministrativa

Amministratore Unico
 Sonia Primiceri
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fatturazione
 Daniela Legittimo
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clienti
 Daniela Francioso
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Area Commerciale

Italia
 Luigi Primiceri
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 +39.334.3640425

 Alessandro Panzavolta
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 0833.1808705

Estero
 Serena Primiceri
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 +39.347.2858923
 serena_primiceri
 TimoCom 289661


Area Logistica

Carichi Completi
 Salvatore Primiceri
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 +39.347.1727609

Groupages
 Massimilano di Leone
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 +39.346.7815420

Ritiri locali
 Samantha Ciurlia
 0833.513848
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione Ritiri Palletways
 Andrea Cavalera
 0833.513848
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Collettame CDS
 Rocco Primiceri
 0833.1939240
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.